Icon--AD-black-48x48Icon--address-consumer-data-black-48x48Icon--appointment-black-48x48Icon--back-left-black-48x48Icon--calendar-black-48x48Icon--Checkbox-checkIcon--clock-black-48x48Icon--close-black-48x48Icon--compare-black-48x48Icon--confirmation-black-48x48Icon--dealer-details-black-48x48Icon--delete-black-48x48Icon--delivery-black-48x48Icon--down-black-48x48Icon--download-black-48x48Ic-OverlayAlertIcon--externallink-black-48x48Icon-Filledforward-right_adjustedIcon--grid-view-black-48x48IC-logoutIC-upIcon--info-i-black-48x48Icon--Less-minimize-black-48x48Icon-FilledIcon--List-Check-blackIcon--List-Cross-blackIcon--list-view-mobile-black-48x48Icon--list-view-black-48x48Icon--More-Maximize-black-48x48Icon--my-product-black-48x48Icon--newsletter-black-48x48Icon--payment-black-48x48Icon--print-black-48x48Icon--promotion-black-48x48Icon--registration-black-48x48Icon--Reset-black-48x48share-circle1Icon--share-black-48x48Icon--shopping-cart-black-48x48Icon--start-play-black-48x48Ic-OverlayAlertIcon--summary-black-48x48tumblrIcon-FilledvineIc-OverlayAlertwhishlist
Bosch Automotive Aftermarket in Italia

Assistenza a veicoli con protezione dell’accesso all’elettronica

Con le soluzioni di diagnostica Bosch ha sempre la chiave giusta per accedere ai dati securizzati del veicolo.

Grazie a ESI[tronic] 2.0 Online e a un tester diagnostico Bosch di ultima generazione, è possibile lavorare senza alcuna limitazione* anche sui veicoli con protezione dell’elettronica.

*Potrebbe essere richiesta la registrazione presso la casa costruttrice del veicolo.

Oggi l’elettronica dei veicoli moderni deve sempre più spesso fare i conti con i pericoli posti dalla manomissione e dagli attacchi di hacker. Con la Direttiva UE 2018/858, che entrerà in vigore a settembre 2020, i nuovi modelli di veicoli in Europa dovranno essere dotati di accesso protetto alla diagnosi. Per questo motivo, le case costruttrici intendono proteggere l’accesso all’elettronica dei veicoli utilizzando l’interfaccia OBD. Il gruppo FCA (Fiat e Chrysler) e Mercedes-Benz AG hanno già implementato le prime misure di protezione per i nuovi modelli di veicoli. Le altre case costruttrici presto seguiranno il loro esempio.

L’introduzione dei vari metodi di protezione della case costruttrici si ripercuote sulle procedure di diagnosi in officina e potrebbe richiedere la registrazione al portale del costruttore, a seconda del veicolo.

Senza l’autenticazione o lo sblocco dei veicoli, la diagnostica attiva, come l’azzeramento e la regolazione dei valori non sono più possibili per molti produttori.

Di conseguenza, in futuro solo i meccanici autorizzati potranno eseguire la diagnosi completa del veicolo o la calibrazione dei sistemi di assistenza alla guida.

Una connessione stabile a Internet durante la sessione di diagnosi e l’uso di un tester diagnostico KTS di ultima generazione (KTS 560, KTS 590, KTS 350 o KTS 250) consentiranno, a seconda del metodo di protezione scelto dalla casa costruttrice, lo scambio di certificati di sicurezza online e quindi lo sblocco delle funzioni di diagnosi protette.

ESI[tronic] 2.0 Online
ESI[tronic] 2.0 Online

Lavorare senza limitazioni sui veicoli Mercedes-Benz con protezione dell’accesso

Lavorare senza limitazioni sui veicoli Mercedes-Benz con protezione dell’accesso

Mercedes-Benz AG ha scelto un approccio in due fasi per l’applicazione del suo metodo di protezione. Nella prima l’elettronica del veicolo viene protetta con la cosiddetta procedura Seed & Key,

che si basa su uno speciale algoritmo necessario per abilitare le funzioni protette. La modalità di protezione è analoga a quella di un Security Gateway, ma con la soluzione Bosch non richiede la registrazione al portale della casa costruttrice.

La seconda fase prevede un ulteriore ampliamento di questo sistema di protezione da parte di Mercedes-Benz AG nel corso di quest’anno. Ulteriori informazioni in merito saranno comunicate in una data da definirsi.

Con l’aggiornamento 2020/1.02, i clienti di ESI[tronic] possono continuare a lavorare sui veicoli Mercedes Benz senza limitazioni.

Lavorare senza limitazioni sui veicoli del gruppo FCA con protezione dell’accesso

FiatSGWUnlockEsiEN

Con i Service Pack 2019|3, ESI[tronic] offre ai suoi utenti la funzionalità per eseguire la diagnosi completa dei veicoli del gruppo FCA protetti tramite Security Gateway. Grazie alla collaborazione con FCA è possibile eseguire la diagnosi securizzata direttamente con ESI[tronic].

In caso di veicolo protetto, il software ESI[tronic] avvisa l’utente e lo guida in modo rapido e specifico durante la procedura di diagnosi securizzata. Tramite un link disponibile in ESI[tronic], l’utente può registrarsi sul sito web di FCA e acquisire l’autenticazione necessaria, quindi avviare la diagnosi senza limitazioni.

Diagnosi affidabile con le soluzioni di diagnostica di Bosch

Le attività di diagnosi in officina rivestono un ruolo sempre più importante nell’assistenza e riparazione professionali.

Il comprovato software ESI[tronic] per la diagnosi dei veicoli continua a offrire un supporto completo, dalla ricerca dei problemi alla loro riparazione. Con ESI[tronic] 2.0 Online sei sempre aggiornato alla tecnologia più recente e troverai sempre le istruzioni per la manutenzione e gli schemi elettrici, per la risoluzione dei problemi e la riparazione, oltre che gli EBR, i casi di riparazione basati sull’esperienza reale per oltre 150 marchi.

I clienti ESI[tronic] con licenza per la funzione EBR ora possono anche accedere a più di 1 milione di combinazioni di casi di utilizzo reale/veicolo.

La nuova generazione delle soluzioni di diagnostica veicoli Bosch (KTS 560, KTS 590, KTS 350, KTS 250) supporta tutte le odierne interfacce veicoli. Con l’unità di diagnostica KTS 560, KTS 590 e KTS 350, anche le tecnologie future come il DoIP non sono più un problema per le officine.

Sviluppato per le esigenze dei professionisti - un valido aiuto nel lavoro quotidiano in officina.

KTS560+590_green_picture_CD2016_2
KTS_330_green_right_withOBD_new_CD_image
KTS_250_mit_Kabel_links
Prodotti correlati (3)